Campo di applicazione e struttura del contratto (Art. 1 CCNL 2016-2018)

CCNL Istruzione e ricerca 2016-2018

Parte comune
TITOLO I – DISPOSIZIONI GENERALI

Art. 1 Campo di applicazione e struttura del contratto

1. Il presente contratto si applica a tutto il personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo determinato dipendente da tutte le amministrazioni del comparto indicate all’art. 5 del CCNQ sulla definizione dei comparti di contrattazione collettiva del 13 luglio 2016.
2. Il presente CCNL si articola in:
a) parte comune: contenente disposizioni comuni applicabili a tutti i dipendenti del comparto;
b) specifiche sezioni: contenenti le disposizioni applicabili esclusivamente al personale in servizio presso le amministrazioni destinatarie della sezione stessa, che sono:
– Istituzioni scolastiche ed educative;
– Istituzioni di Alta formazione artistica, musicale e coreutica;
– Università e Aziende ospedaliero-universitarie;
– Istituzioni ed enti di ricerca e sperimentazione.
3. Con la locuzione “istituzioni scolastiche ed educative” vengono indicate: le scuole statali dell’infanzia, primarie e secondarie, le istituzioni educative, nonché ogni altro tipo di scuola statale.
4. Con il termine “Istituzioni di Alta formazione artistica, musicale e coreutica” o “AFAM”, si indicano: le Accademie di belle arti, l’Accademia nazionale di danza, l’Accademia nazionale di arte drammatica, gli Istituti superiori per le industrie artistiche – ISIA, i Conservatori di musica e gli Istituti musicali pareggiati.
5. Con il termine “Università” e con il termine “Aziende Ospedaliero-universitarie” si intendono le amministrazioni destinatarie dei precedenti CCNL dell’Università.
6. Con il termine “Enti di ricerca” si intendono gli enti/amministrazioni destinatarie dei procedenti CCNL della Ricerca. Tra questi viene ricompresa l’Agenzia Spaziale italiana (ASI), che precedentemente era destinataria del relativo CCNL ai sensi dell’art. 70 del d.lgs. n. 165 del 2001.
7. Nel presente CCNL con il termine “Amministrazioni” si intendono tutte le pubbliche amministrazioni indicate nei commi 3, 4, 5 e 6.
8. Per quanto concerne il personale scolastico delle province autonome di Trento e Bolzano, si applica quanto previsto dai decreti legislativi 24/07/1996, nn. 433 e 434, quest’ultimo come integrato dal d.lgs. n. 354/1997.
9. Il riferimento al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni è riportato nel testo del presente contratto come d.lgs. n.165 del 2001.
10. Per quanto non espressamente previsto dal presente CCNL, continuano a trovare applicazione le disposizioni contrattuali dei CCNL dei precedenti comparti di contrattazione e le specifiche norme di settore, in quanto compatibili con le suddette disposizioni e con le norme legislative, nei limiti del d. lgs. n. 165/2001.


CONTRATTI PRECEDENTI


(art. 1, comma 1 e 4 del CCNL del 13.5.2009 biennio economico 2008-2009)
1. Il presente CCNL si applica a tutto il personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato, esclusi i dirigenti amministrativi, dipendente dalle amministrazioni del comparto di cui all’art. 6 del CCNQ sulla definizione dei comparti di contrattazione collettiva stipulato l’11.6.07.
2. Omissis [1]
3. Omissis.
4. Il riferimento alle Istituzioni ed Enti di Ricerca e Sperimentazione di cui al comma 1 è riportato nel testo del presente contratto come ‘Enti’.

(art. 1, comma 2 del CCNL del 13.5.2009 quadriennio 2006-2009 e biennio economico 2006- 2007)
1.Omissis [2]
2. Al personale del comparto soggetto a processi di mobilità in conseguenza della soppressione, fusione, scorporo, trasformazione e riordino, ivi compresi i processi di privatizzazione, si applica il presente contratto sino alla data dell’inquadramento definitivo nella nuova amministrazione o ente pubblico o privato, data dalla quale decorre il contratto vigente nel comparto o Ente o Istituzione di destinazione.
3. Omissis [3]
[1] Il presente comma 2 e il seguente comma 3 non attengono al “campo di applicazione” dei contratti e pertanto non sono stati riportati nel presente paragrafo bensì in quello successivo che riguarda la “durata e la decorrenza dei contratti”.
[2] Il presente comma è stato sostituito dal comma 1 dell’ art.1 del CCNL del 13.5.2009 biennio economico 2008-2009 che abbiamo riportato poco sopra e che comunque ha riprodotto lo stesso testo.
[3] Il presente comma è stato sostituito dal comma 4 dell’art.1 del CCNL del 13.5.2009 biennio economico 2008-2009 che abbiamo riportato poco sopra e che comunque ha riprodotto lo stesso testo.


(Visited 96 times, 1 visits today)