CCNQ sulle modalità di utilizzo dei distacchi, aspettative e permessi nonché delle altre prerogative sindacali (7 agosto 1998)

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO SULLE MODALITA’ DI UTILIZZO DEI DISTACCHI, ASPETTATIVE E PERMESSI NONCHÉ DELLE ALTRE PREROGATIVE SINDACALI

A seguito del parere favorevole espresso in data 29 luglio 1998 dall’Organismo di Coordinamento dei Comitati di Settore ai sensi dell’art. 51, comma 3, del d.lgs. n.29/93 modificato ed integrato dal d.lgs.n.396/97 e dal d.lgs. n.80/98, sul testo del Contratto Collettivo Nazionale Quadro relativo alle modalità di utilizzo dei distacchi, aspettative e permessi nonché delle altre prerogative sindacali nonché della certificazione della Corte dei conti sull’attendibilità dei costi quantificati per il medesimo CCNL – QUADRO e sulla loro compatibilità con gli strumenti di programmazione e di bilancio, il giorno 7 agosto 1998 alle ore 10,00 ha avuto luogo l’incontro tra l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (A.RA.N.):

– nella persona del Dott. Gianfranco Rucco, componente del Comitato Direttivo, delegato dal Prof. Carlo Dell’Aringa

ed i rappresentanti delle seguenti Confederazioni sindacali:

CONFEDERAZIONI SINDACALI
CISL firmato
CGIL firmato
UIL firmato
CONFSAL firmato
CISAL firmato
CONFEDIR firmato
RDB CUB firmato
CIDA firmato
UGL firmato
COSMED con riserva

Prima della sottoscrizione dell’allegato Contratto Collettivo Nazionale Quadro le parti prendono atto in relazione all’ art. 20, comma 7, del medesimo che tra la sigla dell’ipotesi di accordo avvenuta il 3 luglio 1998 e la data odierna sono intervenuti i seguenti cambiamenti dei soggetti confluiti nelle sottoindicate aggregazioni sindacali riconosciute rappresentative:

1. Comparto Sanità
Dalla Federazione “FIALS-CONFSAL/Sanità-UGL Sanità” è fuoriuscita la UGL Sanità. La Federazione rappresentativa ha assunto la denominazione “FIALS-CONFSAL-SANITÁ”, che vede riproporzionati i propri distacchi da n. 26 a n. 19.

2. Comparto Aziende
Dal Coordinamento Sindacale autonomo (CSA) “CISAL V.F, SNAMS/CISAL, CISAS Aziende Autonome, TESTACT-FASIL, USPPI, CONFILL, CONFAIL, SNALA MON. – CONFSAL, UGL Aziende” è fuoriuscita la UGL Aziende. La Federazione rappresentativa ha assunto la denominazione Coordinamento Sindacale Autonomo (CSA) “CISAL V.F, SNAMS/CISAL, CISAS Aziende Autonome, TESTACT-FASIL, USPPI, CONFILL, CONFAIL, SNALA MON. – CONFSAL.” Tale modifica non comporta conseguenze sulle tabelle relative ai distacchi.

3. Comparto enti pubblici non economici
La Federazione “CONFSAL-UGL “ non è più affiliata alla Confederazione CONFSAL ma alla Confederazione UGL. Tale modifica comporta che il relativo distacco attribuito alla Confederazione Confsal dovrà essere invece attribuito alla Confederazione UGL.
Per effetto dei cambiamenti avvenuti, fermo rimanendo quanto già anticipato nei punti 1 e 3 (di cui i destinatari del presente accordo devono tenere debito conto), le parti concordano che la correzione definitiva e formale delle tabelle allegate dal n. 2 al n. 20 , con la quale si provvederà tra l’altro alla riassegnazione dei distacchi non più fruibili dalle federazione citata al punto 1),nonché dei permessi di cui all’art. 12, sarà apportata entro il 15 settembre 1998 con un ulteriore accordo.

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO 
SULLE MODALITA’ DI UTILIZZO DEI DISTACCHI, ASPETTATIVE E PERMESSI 
NONCHÉ DELLE ALTRE PREROGATIVE SINDACALI

INDICE

ART.1 – Campo di applicazione

ART. 2 – Diritto di assemblea

ART. 3 – Diritto di affissione

ART.4 – Locali

PARTE II – Distacchi, permessi ed aspettative sindacali 

ART. 5 – Distacchi sindacali

ART. 6 – Ripartizione del contingente dei distacchi

ART. 7– Flessibilità in tema di distacchi sindacali

ART. 8 – Contingente dei permessi sindacali

ART. 9 – Modalità di ripartizione dei permessi

ART. 10 – Titolarità e flessibilità in tema di permessi sindacali

ART. 11 – Permessi per le riunioni di organismi direttivi statutari

ART. 12 – Titolarità in tema di aspettative e permessi sindacali non retribuiti e loro flessibilità

ART. 13 – Rapporti tra associazioni sindacali ed RSU

ART. 14 – Procedure per la richiesta, revoca E CONFERME dei distacchi ed aspettative sindacali.

ART. 15 – Adempimenti

ART. 16 – Norme speciali per la Scuola

ART. 17 – Trattamento economico

PARTE III – Norme finali e transitorie 

ART. 18 – Tutela del dirigente sindacale

ART. 19 – Disposizioni particolari

ART. 20 – Disposizioni transitorie

ART. 21 – Durata

ART. 22 – Disapplicazioni

Tabella n. 1

Tabella n. 2

Tabella n. 3

Tabella n. 4

Tabella n. 5

Tabella n. 6

Tabella n. 7

Tabella n. 8

Tabella n. 9

Tabella n. 10

Tabella n. 11

Tabella n. 12

Tabella n. 13

Tabella n. 14

Tabella n. 15

Tabella n. 16

Tabella n. 17

Tabella n. 18

Tabella n. 19

Tabella n. 20

DICHIARAZIONE CONGIUNTA N.1

DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 2

(Visited 9 times, 1 visits today)