Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (I.Z.S.) con le loro 10 sedi centrali e le 90 sezioni diagnostiche periferiche, rappresentano un importante strumento operativo di cui dispone il Servizio Sanitario Nazionale per assicurare la sorveglianza epidemiologica, la ricerca sperimentale, la formazione del personale, il supporto di laboratorio e la diagnostica nell’ambito del controllo ufficiale degli alimenti.
Amministrazione trasparente – Contrattazione integrativa
Amministrazione trasparente – Atti generali
l’Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, con sede a Torino, le cui sezioni diagnostiche territoriali sono: Alessandria, Aosta, Asti, Cuneo, Genova, Imperia, La Spezia, Novara, Savona, Vercelli.
l’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, con sede a Legnaro, le cui Sezioni diagnostiche territoriali sono: Adria, Basaldella di Campoformido, Belluno, Bolzano, Cordenons, Fontane di Villorba, San Donà di Piave, Trento, Verona, Vicenza.
l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna “Bruno Ubertini”, con sede a Brescia, le cui sezioni diagnostiche territoriali sono: Bergamo, Binago, Bologna, Cassana di Ferrara, Cornocchio di Parma, Cremona, Forlì, Gariga di Podenzano, Lodi, Lugo, Mantova, Milano, Modena, Pavia, Reggio Emilia, Sondrio.
l’Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana “M. Aleandri”, con sede a Roma, le cui sezioni diagnostiche territoriali sono: Arezzo, Grosseto, Latina, Pisa, Rieti, San Martino alla Palma di Scandicci, Siena, Viterbo.
l’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati”, con sede a Perugia, le cui sezioni diagnostiche territoriali sono: Ancona, Fermo, Pesaro, Terni, Tolentino.
l’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”, con sede a Teramo, le cui sezioni diagnostiche territoriali sono: Avezzano, Campobasso, Isernia, Lanciano, Pescara, Pineto, Termoli.
l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Puglia e della Basilicata, con sede a Foggia, le cui sezioni diagnostiche territoriali sono: Campi Salentina, Matera, Putignano, Taranto, Tito Scalo, Torre Santa Susanna.
l’Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno, con sede a Portici, le cui sezioni diagnostiche territoriali sono: Benevento, Caserta, Catanzaro Lido, Cosenza, Fuorni, Mileto, Monteforte Irpino, Reggio Calabria.
l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia, con sede a Palermo, le cui sezioni diagnostiche territoriali sono: Barcellona Pozzo di Gotto, Caltanissetta, Catania, Ragusa.
l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna “G. Pegreffi”, con sede a Sassari, le cui sezioni diagnostiche territoriali sono: Cagliari, Elmas, Nuoro, Oristano, Tortolì.