L’ISPESL, Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro, era un ente sotto il controllo del Ministero della Salute e svolgeva attività di ricerca, controllo, sperimentazione, consulenza, formazione ed informazione. Nel 2010 Con il Decreto Legge 78/2010 convertito successivamente nella legge n.122 del 2010, l’ISPESL viene soppresso e le sue funzioni spostate all’INAIL.
Attività di ricerca, studio, sperimentazione e alta formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro sono svolte dall’Inail a seguito dell’ampliamento delle funzioni istituzionali per effetto dell’incorporazione dell’Ispesl – Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro. Attraverso le attività di ricerca l’Istituto persegue l’obiettivo di migliorare le condizioni di salute e sicurezza, contrastando il fenomeno infortunistico e l’insorgenza di malattie professionali.