CCNL Istruzione e ricerca 2016-2018
Parte comune
TITOLO I – DISPOSIZIONI GENERALI
Art.3 Interpretazione autentica del contratto collettivo nazionale
1. Il presente CCNL può essere oggetto di interpretazione autentica ai sensi dell’art. 49 del d.lgs. n. 165/2001, anche su richiesta di una delle parti, qualora insorgano controversie aventi carattere di generalità sulla sua interpretazione.
2. L’eventuale accordo, stipulato entro trenta giorni con le procedure di cui all’art. 47 del d.lgs. n. 165/2001, sostituisce la clausola in questione sin dall’inizio della vigenza del contratto.
3 L’interpretazione autentica può aver luogo anche ai sensi dell’art. 64 del medesimo decreto legislativo.
CONTRATTI PRECEDENTI
(art. 37 del CCNL del 7.4.2006 quadriennio e biennio economico 2002 e 2003)
1. Qualora insorgano controversie aventi carattere di generalità sull’interpretazione dei contratti collettivi, nazionali o integrativi, le parti che li hanno sottoscritti si incontrano per definire consensualmente il significato della clausola controversa. L’eventuale accordo, stipulato con le procedure di cui all’articolo 47 del D. Lgs. n. 165/2001, sostituisce la clausola in questione sin dall’inizio della vigenza del contratto.
2. La medesima procedura può essere attivata anche a richiesta di una delle parti.
3. Con analoga modalità si procede, tra le parti che li hanno sottoscritti, quando insorgano controversie sull’interpretazione dei contratti integrativi. L’eventuale accordo, stipulato con le procedure di cui all’art. 29 del presente contratto (Tempi e procedure per la stipulazione o il rinnovo del contratto collettivo integrativo) [31], sostituisce la clausola controversa sin dall’inizio della vigenza del contratto integrativo.
[31] Il riferimento è da intendersi all’art.29 anche se nel testo originale è menzionato l’art. 36.